Benvenuti nella mia Cameretta!
Per sbirciare nelle varie sezioni dovete cliccare sui 4 allegri pupazzetti nella finestrella sopra!
Se avete anche una certa "sete storica" la cronologia del mio blog è visibile nella finestra di sinistra, cliccate su quello che volete (titolo del post oppure mese di archivio) e poi nuovomente sull'icona Blog, magicamente apparirà il post o la parte di archivio da voi richiesta!
giovedì, settembre 07, 2006,13:59
~Amleto~
"C'è qualcosa di marcio in Danimarca"
"Dubita che le stelle siano di fuoco, dubita che si muova il sole, dubita che la verità menta non poco, ma non dubitare del mio amore."
"Essere, o non essere... questo è il nodo:- se sia più nobil animo sopportar le fiondate e le frecciate d'una sorte oltraggiosa, o armarsi contro un mare di sciagure, e contrastandole finir con esse. Morire... addormentarsi: nulla più. E con un sonno dirsi di por fine alle doglie del cuore e ai mille mali che da natura eredita la carne. Questa è la conclusione che dovremmo augurarci a mani giunte. Morir... dormire, e poi sognare, forse... Già, ma qui si dismaga l'intelletto: perchè dentro quel sonno della morte quali sogni ci possono venire, quando ci fossimo scrollati via da questo nostro fastidioso involucro? Ecco il pensiero che deve arrestarci. Ecco il dubbio che fa così longevo il nostro vivere in tal miseria. Se no, chi s'indurrebbe a sopportare le frustate e i malanni della vita, le angherie dei tiranni, il borioso linguaggio dei superbi, le pene dell'amore disprezzato, le remore nell'applicar le leggi, l'arroganza dei pubblici poteri, gli oltraggi fatti dagli immeritevoli al merito paziente, quand'uno, di sua mano, d'un solo colpo potrebbe firmar subito alla vita la quietanza, sul filo d'un pugnale? E chi vorrebbe trascinarsi dietro questi fardelli, e gemere e sudare sotto il peso d'un'esistenza grama, se il timore di un "che" dopo la morte - quella regione oscura, inesplorata, dai cui confini non v'è viaggiatore che ritorni - non intrigasse tanto la volontà, da indurci a sopportare quei mali che già abbiamo, piuttosto che a volar, nell'aldilà, incontro ad altri mali sconosciuti? Ed è così che la nostra coscienza ci fa vili; è così che si scolora al pallido riflesso del pensiero il nativo colore del coraggio, ed alte imprese e di grande momento, a cagione di questo, si disviano e perdono anche il nome dell'azione...."
"Buona notte dolce principe, schiere di angeli ti accompagnino al tuo riposo"